LA BIRRA CON LA CORONA

L’HB ORIGINALE DI MONACO

Esiste una sola HB di Monaco di Baviera. Ed è la birra della HB München, sua la birreria più famosa del mondo che si trova nel cuore di Monaco.

Quando si parla di birra, non esistono interpretazioni, ma fatti e certezze.

Solo questo conta per noi della famiglia Kiem e per il nostro storico partner, il birrificio HB München, con il quale collaboriamo da oltre 50 anni.

Ci sono diverse birrerie che si fregiano del nome HB, ma c’è solo una HB originale di Monaco di Baviera. La sua storia ha origini lontane. HB sta per Hofbräuhaus, “birreria di Corte”. Venne fondata nel 1589 su iniziativa del duca Guglielmo V, che a Monaco non riusciva a trovare una birra capace di soddisfare il suo esigente e nobile palato.

 

Da allora la birreria HB München accompagna e allieta la storia della sua città di nascita e si è affermata come ambasciatrice internazionale dell’arte brassicola e della cultura birraia monacense, tanto che già nel 1894 l’Ufficio Imperiale dei Brevetti pose sotto tutela il simbolo della HB con la corona. Le sue birre sono le uniche HB con il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la denominazione “Münchner Bier”.

È anche il marchio di birra più antico di Monaco in mani bavaresi. Questo secondo noi rappresenta una ragione in più per scegliere la birra HB München, che è la sola HB che può essere presente all’Oktoberfest e l’unica birreria HB autorizzata a produrre la tradizionale Oktoberfestbier. Il tendone dell’HB München attira ogni anno un folto pubblico internazionale, ed è una tappa molto amata dai tanti visitatori italiani.

I Philosophers of Beer che vogliono degustare la vera birra HB di Monaco di Baviera hanno solo una scelta: la HB München.

 

>>Scopri l'unica HB originale di Monaco<<

 

UNA RARITÀ FRA LE POCHE

SAI RICONOSCERE LA VERA BIRRA MONASTICA?

Nel monastero dei frati di Andechs la produzione della birra è un processo lento e calmo, seguito con cura e sapienza, perché sia sempre un vero piacere per l’anima e per il corpo.

Per noi il vero birrificio monastico è quello che appartiene al 100% a un monastero. Questo significa che è l’ordine religioso a decidere le politiche economiche da portare avanti e che tutta la birra viene prodotta e confezionata nel monastero. Ormai le birrerie davvero di abbazia sono una rarità anche in Germania. Il monastero di Andechs, sul Sacro Monte della Baviera, è una di queste.

La comunità benedettina si è insediata ad Andechs nel quindicesimo secolo. Da allora i monaci accolgono i numerosi pellegrini e ospiti del monastero. E per loro, nel 1455, hanno cominciato a produrre squisite birre.

 

Oggi il monastero e il suo birrificio sono una delle attrazioni più importanti della Baviera, ogni anno meta di più di un milione tra fedeli e visitatori, molti amanti della birra. I monaci hanno la responsabilità imprenditoriale di Andechs e sta loro a cuore che la birreria rimanga autonoma e indipendente. Continuano ad affinare e a tramandare di frate in frate l’arte birraria. Producono tutte le birre esclusivamente nel monastero e sono fermamente contrari sia a dislocare la produzione sia a delegarla ad altri birrifici.

Le birre del monastero sono un felice esempio del connubio tra la plurisecolare tradizione brassicola benedettina e le tecniche di produzione più all’avanguardia. Sorso dopo sorso, i veri Philosophers of Beer possono godere l’inconfondibile stile di Andechs.

 

>>Scopri una vera birra monastica<<